Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    I partiti politici nell'esperienza italiana e nella prospettiva europea. Atti della giornata di studi (Roma, 4 luglio 2003)

    Riferimento: 9788859600411

    Editore: Polistampa
    Collana: Biblioteca della nuova antologia
    Pagine: 104
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2006
    EAN: 9788859600411
    Collana: Biblioteca della nuova antologia
    In commercio dal: 01 Gennaio 2006
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume raccoglie i contributi di importanti esponenti politici e di alcuni tra i massimi politologi italiani, che hanno partecipato il 4 luglio 2003 a una giornata di studi nella Sala dei Presidenti a Palazzo Giustiniani, promossa dalla Fondazione Spadolini Nuova Antologia in collaborazione con la Presidenza del Senato della Repubblica. Il tema dei partiti politici nell'esperienza italiana e nella prospettiva europea è una delle grandi problematiche caratterizzanti la vita politica nell'Italia democratica dal secondo dopoguerra a oggi. Dai dibattiti più remoti a quelli dei nostri giorni, la sfida di fondo è quella di riuscire a assicurare ai partiti politici la giusta collocazione nel quadro politico-istituzionale nazionale. Il volume si compone di tre sezioni: Il partito nella storia e la storia dei partiti: il caso italiano; Sistema politico e tipologia dei partiti: in Italia e in Europa; e infine Una legislazione per i partiti che riporta gli interventi della tavola rotonda coordinata da Massimo Teodori: Sandro Bondi, Luigi Compagna, Antonio Del Pennino, Domenico Fisichella, Enrico Morando.
    E-book non acquistabile