Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    I diritti urlati, i doveri taciuti

    Riferimento: 9788899232306

    Editore: Ediservice (Catania)
    Autore: Carlo Alberto Tregua
    Pagine: 391
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 2018
    EAN: 9788899232306
    Autore: Carlo Alberto Tregua
    In commercio dal: 2018
    Non disponibile
    11,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il trentaduesimo libro che Carlo Alberto Tregua, giornalista economico e finanziario, editorialista e direttore responsabile del Quotidiano di Sicilia, dà alle stampe. In questo libro si trovano, raccolti per argomenti gli editoriali che l'autore ha pubblicato nel II semestre del 2017 sul Quotidiano di Sicilia. Gli uomini politici dovrebbero ricordare che la cosa pubblica è di tutti e non è cosa loro. Dovrebbero mettere nei loro atti un'onestà superiore a quella del semplice cittadino. La corte Costituzionale elenca una serie di diritti e doveri dei cittadini. Però i diritti vengono urlati e i doveri taciuti da persone in malafede ed egoiste. Questo ceto politico avrà la capacità di anteporre l'interesse nazionale a quello proprio? I temi principali costituiscono le sette parti del libro: Etica e valori; Lavoro e formazione;Economia e finanza; Regione vista dai cittadini; Italia vista da sud; Ambiente; Mondo.
    E-book non acquistabile