Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Piccola guida per visitare Trassilico

Riferimento: 9791221416749

Editore: Youcanprint
Autore: Pierotti Italo
Collana: VIAGGI / Generale
Pagine: 72
Formato: Libro
Data pubblicazione: 01 Luglio 2022
EAN: 9791221416749
Autore: Pierotti Italo
Collana: VIAGGI / Generale
In commercio dal: 01 Luglio 2022
Non disponibile
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Breve guida illustrata per conoscere Trassilico, un piccolo paese dove non si può passare per caso, perché lì termina la strada. È in Toscana, nella zona più nascosta della Garfagnana, in faccia ai massicci imponenti delle Apuane, così vicini che sembra poterli toccare. Con la sua Rocca domina inespugnato la valle del Serchio. Offre all'incauto visitatore un genuino passo indietro nel tempo. Per secoli la Vicaria di Trassilico è stata la parte più a sud del ducato estense di Modena e prima ancora importante punto fortificato dei longobardi. La lapide funeraria di un bambino, Propenzus, ricorda che già nel IV° secolo d.c. lui abitava in quel luogo. Quattro sono le chiese del paese e San Pietro, la millenaria parrocchiale, dicono sia una delle cento chiese della contessa Matilde di Canossa. Hanno lasciato un segno indelebile nella storia nati tra quelle mura: Antonio Vallisneri (1661-1730), medico, biologo, botanico, geologo; Leopoldo Nobili (1784-1835), fisico e inventore; Giovanni Pierelli (1626-1707), abate, ambasciatore e scrittore.
E-book non acquistabile