Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Elogio di Scalea con sentimento velato

Riferimento: 9788894648393

Editore: Gridei
Autore: Galiano Franco
Pagine: 114
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 2023
EAN: 9788894648393
Autore: Galiano Franco
In commercio dal: 2023
Non disponibile
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume ripercorre l'agro di Scalea, iniziando da Porta Marina, un tempo slargo ritrovo di marinai e contadini dove lo scambio delle merci e la produzione agricola realizzarono il tessuto socio economico insieme all'apporto e all'impronta culturale di notevoli intellettuali quali Gregorio Caloprese (1654-1715), Pietro Metastasio (1698-1782), Gian Vincenzo Gravina (1664-1718), Oreste Dito (1866-1934), Attilio Pepe (1880-1966) oltre agli ammiragli famosi Ruggiero Loria (1250 ca - 1305) e Ademaro Romano (1280 ca - 1344) che diedero alla cittadina gloria imperitura. Nell'antico borgo vengono citati i prestigiosi palazzi che furono abitati dai potenti Pallamolla, dagli Spinelli, dai Romano, dai De Bonis, dai Cupido. L'Autore si sofferma sulle antiche città di Blanda, Laos e Cirella. È ammirato inoltre dai borghi adagiati incantevoli sulle balze collinari del Pollino dove dominano le coltivazioni dell'olivo e della vite con il soave zibibbo, le cedriere i basso, legate agli Ebrei e le coltivazioni rivierasche, quando il lavoro manuale della terra trasmetteva valori ancestrali di solidarietà e nell'intrico dei vicoli si assaporavano in simposio familiare pietanze saporose e semplici.
E-book non acquistabile