Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Guardare oltre. Letteratura, fotografia e altri territori

    Riferimento: 9788869162886

    Editore: Booklet Milano
    Collana: Meltemi.edu
    Pagine: 358
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2008
    EAN: 9788869162886
    Collana: Meltemi.edu
    In commercio dal: 2008
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Attraverso casi emblematici del mondo dell'arte, studiosi di letteratura e di cultura visuale indagano le influenze tra dispositivi della visione e della narrazione. L'analisi si articola intorno a tre termini chiave: lo sguardo, le tecnologie e l'immagine. I venti saggi rispecchiano tre filoni critici che attraversano il volume e si intersecano: si inizia con l'analisi dei modi in cui la tecnica fotografica influenza la scrittura, ponendo a confronto il tempo dell'esposizione con il tempo della vita. Si prosegue studiando il rapporto tra fotografia e memoria, con chiari riferimenti alle intuizioni di Roland Barthes, ricollocando la foto nel contesto dell'esperienza. Infine, si approda alla lettura dell'immagine fotografica come testo, come luogo da abitare, come finestra dalla quale è possibile guardare oltre.
    E-book non acquistabile