Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Grande Guerra e massoneria. Il ruolo della Libera muratoria nel primo conflitto mondiale

    Riferimento: 9788864964942

    Editore: Tipheret
    Autore: Grammauta Filippo
    Collana: Geburah
    Pagine: 236
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 04 Aprile 2022
    EAN: 9788864964942
    Autore: Grammauta Filippo
    Collana: Geburah
    In commercio dal: 04 Aprile 2022
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La politica italiana nel periodo compreso tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo ha subìto l'influenza della Massoneria che, nel solco dello spirito innovativo del Risorgimento e di riforma sociale del Paese, fornì al Governo diverse proposte di legge riguardanti il trattamento dei lavoratori, la sicurezza dei posti di lavoro e la tutela delle donne e dei bambini. La sua influenza si dispiegò soprattutto in occasione della Prima Guerra mondiale, durante la quale dialogò molto con le Obbedienze francesi perché inducessero il loro Governo a riconoscere i diritti dell'Italia come sanciti dal Patto di Londra del 1915. Il contenuto di questo libro, attraverso la riproduzione di alcuni documenti, in particolare consente al lettore, al di là dell'ufficialità degli atti, di valutare il vero clima che si era instaurato a Parigi nel mese di giugno del 1917 in occasione della Conferenza Massonica dei Fratelli delle Obbedienze dei Paesi che sostenevano l'Intesa, situazione che si è ripetuta nel 1919 in occasione della Conferenza di Pace di Parigi.
    E-book non acquistabile