Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Globalizzazione dopo la crisi (La)

    Riferimento: 9788895399645

    Editore: Brioschi
    Autore: Nardozzi G. (cur.), Silva F. (cur.)
    Pagine: 220
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 04 Dicembre 2013
    EAN: 9788895399645
    Autore: Nardozzi G. (cur.), Silva F. (cur.)
    In commercio dal: 04 Dicembre 2013
    Non disponibile
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Cinque anni di crisi, dai mutui americani al debito pubblico dei paesi europei. Potevano riportare il mondo al protezionismo, interrompendo la marcia verso un'economia sempre più integrata, come già drammaticamente accaduto in passato. Non è successo, ma il lascito di questi anni rende più ardue le sfide da affrontare per continuare il percorso. Un gruppo di valenti economisti analizza oggi le sfide della globalizzazione, illustrate prima della crisi in un omonimo libro scritto da Ferdinando Targetti e Andrea Fracasso. In questo nuovo volume il lettore viene guidato in maniera piana e con un linguaggio scevro di tecnicismi tra quei problemi che impediscono una crescita diffusa e stabile, senza interruzioni così drammatiche come quelle in corso: dalle politiche monetarie e finanziarie ai complessi rapporti economici internazionali, dalla travagliata integrazione dell'Unione Europea alle diseguaglianze all'interno dei singoli paesi.
    E-book non acquistabile