Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Gli Eurocodici. Progettazione degli edifici e delle opere di ingegneria civile

    Riferimento: 9788851304904

    Editore: Sistemi Editoriali
    Autore: Jean Moreau de Saint-Martin, Jean-Armand Calgaro
    Collana: Edilizia
    Pagine: 512
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 01 Aprile 2008
    EAN: 9788851304904
    Autore: Jean Moreau de Saint-Martin, Jean-Armand Calgaro
    Collana: Edilizia
    In commercio dal: 01 Aprile 2008
    Non disponibile
    58,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Gli Eurocodici sono norme europee che aggiornano i metodi di calcolo nel campo della progettazione e del dimensionamento delle strutture e nel campo della verifica della resistenza meccanica. Il loro obiettivo è quello di armonizzare le regole di progettazione e di calcolo vigenti nei paesi che aderiscono all'Unione europea contribuendo alla creazione di un mercato unico delle costruzioni degli edifici e delle opere di ingegneria civile. Si tratta di una vera e propria rivoluzione nelle abitudini dei progettisti che dovranno, d'ora in poi, adeguarsi a tali nuovi criteri. In tale prospettiva, l'ambizione del volume è quella di aiutare i professionisti ad approcciarsi a questo nuovo metodo. Sono stati spiegati, infatti, con una breve presentazione e con l'aiuto di numerosi esempi: l'integrazione degli Eurocodici nel sistema italiano; le basi di calcolo e le azioni sulle strutture (Eurocodice 1); la progettazione delle strutture in calcestruzzo (Eurocodice 2), in acciaio (Eurocodice 3), composte acciaio-calcestruzzo (Eurocodice 4), in legno (Eurocodice 5), in muratura (Eurocodice 6), in alluminio (Eurocodice 9); la progettazione geotecnica (Eurocodice 7); la progettazione delle strutture per la resistenza sismica (Eurocodice 8). Non mancano, inoltre, analogie e differenze tra gli Eurocodici e le disposizioni italiane onde facilitarne il passaggio.
    E-book non acquistabile