Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Gli Errori. Ovvero le verità nascoste

    Riferimento: 9788896312964

    Editore: Centro Studi Filologici e Linguistici Siciliani
    Autore: Salvatore Claudio Sgroi
    Collana: Lingue e culture in Sicilia. Piccola biblioteca per la scuola
    Pagine: 295
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 2019
    EAN: 9788896312964
    Autore: Salvatore Claudio Sgroi
    Collana: Lingue e culture in Sicilia. Piccola biblioteca per la scuola
    In commercio dal: 2019
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il testo mira attraverso una esemplificazione di usi linguistici giudicati errati (questa la definizione qui proposta di errore), relativi al piano ortografico, fonologico, morfologico, morfo-sintattico, semantico-lessicale, testuale, a identificare le Regole, spesso inconsce, che li hanno generati, in competizione con altre Regole alla base di usi giudicati corretti, e ad evidenziare le motivazioni diverse, esplicite o meno (di tipo etimologico, logicistico, interferenziale, dialettale, estetico, ecc.) alla base di tali giudizi. Il testo si propone di avviare il lettore (docenti, alunni, ecc.) ad analizzare i propri ed altrui usi linguistici con le relative 'ideologie' grammaticali, alla ricerca delle Regole di cui sopra (verità nascoste) mirando così a potenziare la propria competenza meta-linguistica.L'esplicitazione e discussione dei criteri prescrittivi nei testi istituzionali (grammatiche e dizionari) a confronto con gli usi reali dei nativofoni (colti e non), potrà stimolare all'assunzione critica, responsabile, delle proprie scelte linguistiche, in piena autonomia, senza dover ricorrere fideisticamente all'autorità dell'ipse dixit.
    E-book non acquistabile