Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Gli animali parlanti di Leonardo Sciascia. Letteratura e pedagogia

    Riferimento: 9788895785844

    Editore: Periferia
    Autore: Ardito Maria Fontana
    Pagine: 160
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 2014
    EAN: 9788895785844
    Autore: Ardito Maria Fontana
    In commercio dal: 2014
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nella sua opera prima, le Favole della dittatura, Leonardo Sciascia affida al parlato degli animali, al linguaggio universale della favola, pur modificandone la millenaria tradizione, i temi portanti di tutta la sua opera futura, quella letteratura civile che vive un complesso rapporto con le valenze educative. Eppure, nell'Opera omnia di Leonardo Sciascia pubblicata da Bompiani le Favole furono escluse intenzionalmente, per volontà dell'autore. L'indagine critica e in gran parte inedita di Maria Fontana Ardito offre significativi spunti di riflessione nel commento alle 27 favole sciasciane, che concretizzano in nuce la futura scrittura di denuncia del moralista scrittore agrigentino. Le Favole della dittatura risultano essere, secondo la lettura della Ardito, cuore e genesi dello Sciascia uomo e scrittore, sintesi perfetta di pedagogico e letterario.
    E-book non acquistabile