Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Giustizia nel Medioevo e nella prima età moderna (La)

    Riferimento: 9788815101334

    Editore: Il Mulino
    Autore: Quaglioni Diego
    Collana: Il Mulino/Ricerca
    Pagine: 186
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 13 Maggio 2004
    EAN: 9788815101334
    Autore: Quaglioni Diego
    Collana: Il Mulino/Ricerca
    In commercio dal: 13 Maggio 2004
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo volume, muovendo da una rilettura critica dell'opera di Kelsen, ricostruisce la dimensione problematica della concezione premoderna della giustizia. Presentando e commentando le posizioni dei più significativi autori di una tradizione che va dall'antichità romana al Seicento, Quaglioni mostra il rinnovarsi della concezione romanistica ad opera dei glossatori medievali, e parallelamente segue gli sviluppi della teologia e del diritto canonico. Nella sua approfondita analisi, l'autore fa riferimento alle opere dei giuristi tardomedievali, al pensiero umanistico e rinascimentale, descrivendo infine la dissoluzione e ricostruzione del fondamento etico e religioso del paradigma della giustizia con Montaigne e Grozio.
    E-book non acquistabile