Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

La ragione giuridica nei sistemi del fare

Riferimento: 9788896145050

Editore: Semeja
Autore: Gino Capozzi
Collana: Opere complete
In commercio dal: 2010
Pagine: 355 p., Libro
EAN: 9788896145050
24,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Cosa s'intende per ragione giuridica? Il punto d'intersezione dei grund del diritto. Se ne citano i determinanti. Ordinamento normativo e norma ordinamentale; filosofia, scienza, praxis del diritto; metodo e sistema in genere, del diritto in specie; scienza e filosofia come gnoseologia del diritto, et coetera. Qual è la genesi della ragione giuridica? La risposta alla domanda è data dai risultati acquisiti nello scrutare l'orizzonte della filosofia in Europa. In questo fermento di idee è rilevante una dottrina che si è sviluppata in Italia da qualche decennio, con un approdo nell'America del sud, sotto la specie dell'esportazione di idee e con una relazione comunicativa nel linguaggio dei messaggi politici. Il praxeologismo, che è un sistema e metodo in alternativa al dialettismo. Dunque? Il discorso ha acquisito il significato necessario e sufficiente per la soluzione del problema posto di sopra, sulla genesi della ragione giuridica. La ragione giuridica è una determinazione del praxeologismo, che si sviluppa sul versante del diritto con i suoi sistemi del fare.