Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Giuditta Levato. La contadina di Calabricata

    Riferimento: 9788896895856

    Editore: Falco Editore
    Autore: Lina Furfaro
    Pagine: 200
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2012
    EAN: 9788896895856
    Autore: Lina Furfaro
    In commercio dal: 01 Gennaio 2012
    Non disponibile
    13,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    A 58 anni dalla sua morte, l'Ufficio di Presidenza dell'Assemblea legislativa della Regione Calabria, nel dicembre 2004, decise di intitolare l'ex sala consiliare dell'organo regionale a Giuditta Levato. Il presidente Luigi Fedele motivò: In omaggio ad una donna che è stata protagonista del suo tempo ma, soprattutto, in omaggio a tutte le donne calabresi abituate a lavorare sodo e spesso in silenzio. In omaggio a tutte le donne che, pur non avendo molta visibilità perché occupate nel loro lavoro quotidiano, sono uno dei pilastri fondamentali della nostra società e che, al momento giusto, com'è accaduto appunto alla contadina di Calabricata, sanno sfoderare grinta e determinazione e diventare protagoniste del loro destino. Nell'agosto dello stesso anno, durante la festa dell'Unità di Sellia Marina, venne organizzata la prima manifestazione in suo onore. L'interrogativo dell'incontro fu: Quello dei movimenti di occupazione fu una occasione mancata per il Meridione?
    E-book non acquistabile