Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    GIS per la cartografia e l'analisi territoriale. Come scegliere il GIS più adatto alle tue esigenze. Guida pratica all'uso dei G

    Riferimento: 9788863106602

    Editore: Epc
    Autore: Faustino Cetraro
    Collana: Territorio. Quaderni per la progettazione
    Pagine: 448
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 23 Giugno 2015
    EAN: 9788863106602
    Autore: Faustino Cetraro
    Collana: Territorio. Quaderni per la progettazione
    In commercio dal: 23 Giugno 2015
    Non disponibile
    35,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume illustra in una modalità chiara, efficace e fluente l'uso dei sistemi GIS Desktop attualmente più utilizzati dai professionisti portando l'utente, in ultimo, ad avere anche una panoramica sulle diverse piattaforme usate per il WebGis. Vengono illustrate passo dopo passo tutte le operazioni comunemente impiegate oggi con i sistemi GIS, senza trascurare le spiegazioni teoriche su concetti, formule, standards e normative che sono indispensabili per una corretta esecuzione ed uso dei sistemi informativi geografici. Si parte da una buona panoramica di base sulla rappresentazione cartografica della Terra e sui Sistemi di Riferimento, per condurre in maniera agevole l'utente ad effettuare, sotto una guida chiara ed efficace, tutte le operazioni che possono comunemente essere realizzate con tali applicativi, dal problema della georeferenziazione delle mappe digitalizzate alla creazione di modelli 3D con analisi delle varie possibilità di generazione di griglie regolari (grid), reti di triangoli irregolari (tin) e curve di livello (contour). Vengono poi affrontati i comuni problemi di elaborazione dei dati vettoriali per effettuare analisi spaziali, i collegamenti e le operazioni con le tabelle di dati per guidare infine l'utente verso la stesura delle mappe tematiche con impaginazione e stampa finale. Il tutto illustrato mediante l'uso dei programmi quali QG1S, GRASS, SAGA, ArcGis, Maplnfo Pro, Autocad Map 3D.
    E-book non acquistabile