Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Girolamo Simoncelli e il suo tempo

    Riferimento: 9788897912347

    Editore: Zefiro
    Collana: I marchi di Krzysztof
    Pagine: 116
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2017
    EAN: 9788897912347
    Collana: I marchi di Krzysztof
    In commercio dal: 2017
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il libro pubblica gli Atti dell'omonimo Convegno nazionale di studi, tenutosi il 9 febbraio 2017 a Senigallia, nel bicentenario della nascita di Girolamo Simoncelli (1817-1852), un patriota leale e coraggioso, pienamente convinto delle notevoli difficoltà che comportava la costruzione di un'Italia unita, repubblicana e democratica. Leader in loco della Repubblica romana del 1849, Simoncelli agì con determinazione e spirito legalitario ma, con la Restaurazione, fu prima arrestato e poi fucilato dai giudici papalini, nonostante non avesse commesso alcun reato. La sua piena innocenza è stata dimostrata, sul piano storiografico, oltre un secolo fa, ma non è stata riconosciuta da chi ha continuato a difendere l'operato di Pio IX, l'ultimo, discusso papa-re che si rifiutò di concedere la grazia al suo concittadino Simoncelli, benché gliela avessero ripetutamente richiesta la parte più influente della comunità senigalliese e i suoi stessi amici e parenti. Conseguentemente è nata, e non è stata ancora sopita, una storica divisione tra le due sponde del Misa, tra la Senigallia laica e democratica, che mai ha dimenticato l'eroismo del martire laico, e quella cattolica.
    E-book non acquistabile