Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Giornale storico del centro studi di psicologia e letteratura. Vol. 22: Cibo

    Riferimento: 9788865313756

    Editore: Alpes Italia
    Pagine: 100
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 18 Maggio 2016
    EAN: 9788865313756
    In commercio dal: 18 Maggio 2016
    Non disponibile
    13,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Cibo: parola che raccoglie in sé una pluralità di significati, nucleo centrale di un'esperienza ineludibile e condivisa da tutti. Quando diciamo cibo, ci riferiamo ad ogni tipo di sostanza che rende possibile il nutrimento, ma non solo: esso scandisce e condiziona, da una parte, i ritmi del nostro esistere, dall'altra, anche quelli del nostro sentire. Poiché la sua assunzione produce modificazioni continue dello stato umorale in un'alternanza tra piacere e sofferenza: non solo il generico benessere dell'esser pieni, ma anche l'angoscia dell'esser vuoti. In un'alternanza, tra presenza e penuria, che, quando diventa assenza, scatena il bisogno di migrare per cercarlo. Ma il cibo è anche simbolo mediatore del nostro rapporto con la Natura, di una dipendenza necessaria che ci ricorda durante tutta la vita la nostra appartenenza, il nostro legame con la Madre Terra. Il cibo, ci rammenta la durata e la finitudine. La ciclicità. Il mutamento. Infine, con la nostra morte, diventiamo cibo noi stessi, tornando alla terra.
    E-book non acquistabile