Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Giornale storico del centro studi di psicologia e letteratura (2017). Vol. 25: Oltre la patologia (Ottobre)

    Riferimento: 9788865314746

    Editore: Alpes Italia
    Collana: Centro studi di psicologia e letteratura
    Pagine: 105
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 23 Dicembre 2017
    EAN: 9788865314746
    Collana: Centro studi di psicologia e letteratura
    In commercio dal: 23 Dicembre 2017
    Non disponibile
    13,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Quando Aldo Carotenuto dice che: Dobbiamo poter accettare la nostra patologia perché solo in questo modo noi conosciamo la profondità di noi stessi, ci mostra uno dei percorsi più difficili, ma conditio sine qua non del nostro processo evolutivo/individuativo che inizia con la lezione impressa sul frontone del tempio di Olimpia Conosci te stesso. Ma è solo il primo passo. È di fondamentale importanza accettare se stessi e imparare a convivere con gli scomodi inquilini che ci abitano. Andare oltre la patologia non è, quindi, superamento della propria patologia, che erroneamente traduciamo con guarigione, ma un processo di scoperta, conoscenza, accettazione ed integrazione della propria cifra oscura. Viviamo immersi in una dimensione patologica, che non vuol dire malata, come spesso si intende questa parola, bensì di sofferenza continua per l'alternanza, senza sosta, di malessere/benessere. È la legge condizionante dell'impermanenza, che si fonda sul continuo, incessante, capovolgimento di una cosa nel suo opposto.
    E-book non acquistabile