Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Memo e il delitto. Fatti di paese nell'Italia fascista

Riferimento: 9788873713449

Editore: Robin
Autore: Norici Vittorio
Collana: I luoghi del delitto
In commercio dal: 06 Dicembre 2007
Pagine: 192 p., Libro
EAN: 9788873713449
9,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

1941. Memo è un ragazzino di dodici anni che vive ad Ascoli Piceno e trascorre anche molto tempo a Polesio a casa del nonno Giulio, contadino molto intelligente. Forte è il contrasto tra l'immobile Polesio e una città fascista come Ascoli. A Polesio si consuma un delitto e il maresciallo, che comanda la vicina stazione di Vena, indaga. Opera però gli arresti sbagliati e finisce in un vicolo cieco. Il parroco di Polesio convince Giulio a interessarsi al caso per riportare a casa il sagrestano, che è tra gli arrestati. Memo accompagna il nonno nelle sue scorribande investigative, imparando da lui molto. Decisive sono anche le amicizie cittadine del ragazzo, in specie l'intesa intellettuale con l'apprendista barbiere Franco, che lo introduce alla lettura dei libri gialli di quegli anni.