Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Manlio Costa morte sull'Annapurna

Riferimento: 9788898151028

Editore: Cormorano
Autore: Eduardo Cappellani
Pagine: 128
Formato: Libro rilegato
Data pubblicazione: 29 Dicembre 2012
EAN: 9788898151028
Autore: Eduardo Cappellani
In commercio dal: 29 Dicembre 2012
Non disponibile
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Manlio Costa, investigatore catanese, aiutato dai suoi validi collaboratori: Mimmo, Giovanni e il simpatico Michele, si trova davanti a un rompicapo dei più complessi, in cui gli omicidi, l'avidità di denaro e le incognite la fanno da padroni. Sin dall'inizio si entra nel vivo della storia, coinvolgendo il lettore. Il romanzo verte in una impresa alpinistica sull'Himalaya, finita in tragedia, dove trovarono la morte cinque dei sette alpinisti. Uno dei due superstiti, il cavaliere Patronio sparisce senza lasciare traccia lo stesso giorno del suo sbarco all'aeroporto di Catania. Stava per rivelare delle notizie sulla sparizione di un agricoltore di Avola. Sono sospettati i Ricciari, ricchi commercianti catanesi, che vivono in una villa stile Liberty ad Acitrezza. Muore il miliardario Vincenzo Ricciari, e lascia il suo patrimonio al nipote Roberto, ma questi muore per un incidente sull'Annapurna. Gli ultimi istanti di vita e le ultime volontà vengono raccolte dal capo spedizione Patronio. Roberto cosa avrà mai rivelato di così importante a Patronio da provocarne il suo rapimento? La narrazione inizia da una famosa discoteca di Catania il Banacher. L'ambientazione è anni '80.
E-book non acquistabile