Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Il federalismo contro la paura. Una bussola per la planetarizzazione

Riferimento: 9788899688769

Editore: Altravista
Autore: Saputo Giulio
Pagine: 212
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 21 Giugno 2025
EAN: 9788899688769
Autore: Saputo Giulio
In commercio dal: 21 Giugno 2025
Non disponibile
23,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

In un mondo in cui la paura e lo smarrimento crescono, serve una speranza per guardare al domani. Questo è lo scopo del volume. Il federalismo contro la paura propone una riflessione su come l'idea di unità europea emersa da Ventotene sia ancora concreta e attuale se ne viene evidenziato lo spirito originario, al di là di ogni strumentalizzazione. L'autore esplora il pensiero federalista non solo come un sistema politico, ma come una vera e propria scelta di civiltà, una strada verso un futuro più giusto e sostenibile. Decostruisce concetti fondamentali come nazionalismo, europeismo e funzionalismo, proponendo una risposta alternativa alle sfide della globalizzazione e al ritorno dei tribalismi o dei nazionalismi xenofobi. Entra nell'analisi delle dinamiche politiche più recenti, tra cui la crisi climatica, il diffondersi delle guerre e della violenza e il ruolo delle istituzioni sovranazionali. Mediante un'analisi delle contraddizioni dell'attuale assetto mondiale, il libro evidenzia l'urgenza di superare la frammentazione politica dell'umanità proponendo una formula capace di rispondere alle istanze dei cittadini dal quartiere al mondo. Ne emerge un nuovo principio-speranza per tornare a immaginare con coraggio il futuro oltre le retrotopie fondate sulla paura.
E-book non acquistabile