Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Genuzio Bentini (1874-1943). Un maestro di eloquenza tra politica e diritto con un'antologia degli scritti minori

    Riferimento: 9788815299796

    Editore: Il Mulino
    Autore: Vinci Stefano
    Collana: Storia dell'avvocatura in Italia
    Pagine: 320
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 14 Ottobre 2022
    EAN: 9788815299796
    Autore: Vinci Stefano
    Collana: Storia dell'avvocatura in Italia
    In commercio dal: 14 Ottobre 2022
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Frutto di approfondite ricerche archivistiche e bibliografiche, il volume ricostruisce la biografia di Genuzio Bentini, avvocato penalista e uomo politico, che - dopo aver professato ideali anarchici in gioventù - fu tra i protagonisti della storia del socialismo italiano tra XIX e XX secolo. Difensore del giovane Mussolini in due processi penali, non aderì mai agli ideali del regime, subendo le persecuzioni delle squadre fasciste che lo indussero ad abbandonare l'impegno politico per dedicarsi appieno all'attività professionale. Autore di numerosi scritti politici e forensi, introdusse un innovativo modello di «eloquenza sincopata» che, in linea con il rinnovamento formale e tematico dello stile letterario del Novecento, ripudiava il rigido schematismo classico e si caratterizzava per concisione e rapidità espositiva. Il libro si conclude con un'ampia appendice delle opere minori di Bentini, suddivisa in scritti politici, discorsi parlamentari e saggi di letteratura forense.
    E-book non acquistabile