Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Gente dell'antica Roma. Personaggi dagli «Epigrammi» di M. Valerio Marziale

    Riferimento: 9788894820263

    Editore: Arbor Sapientiae Editore
    Autore: Ennio Domenico Augenti
    Collana: Antichità romane
    Pagine: 290
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2017
    EAN: 9788894820263
    Autore: Ennio Domenico Augenti
    Collana: Antichità romane
    In commercio dal: 2017
    Non disponibile
    30,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    I personaggi sono distinti in base alla loro tipologia morale (adulatori, chiacchieroni, effeminati, invidiosi, spendaccioni, ecc.), alle caratteristiche fisiche (bellezza, calvizie, loquacità, magrezza, obesità, omosessualità, ecc.) e ai loro profili operativi (architetti, avvocati, barbieri, cacciatori di eredità, medici, sacerdoti, ecc.). Sono stati poi riportati gli Epigrammi che descrivono le relazioni più interessanti tra la gente conosciuta dal poeta, come quelle tra genitori e figli, tra mariti e mogli, tra ospitanti e commensali, tra padroni e schiavi e tra creditori e debitori. Dopo aver descritto i luoghi nei quali si muove la gente dell'epoca (città, campagna, terme, luoghi di vacanza), il saggio richiama quei componimenti di Marziale nei quali il poeta traccia un accorato ricordo della gente che non c'è più.
    E-book non acquistabile