Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Primo Levi. Perché dire la Shoah

Riferimento: 9788862572941

Editore: Pazzini
Autore: Di Domenico Biancamaria
Collana: Al di là del detto
In commercio dal: 01 Gennaio 2017
Pagine: 110 p., Libro in brossura
EAN: 9788862572941
11,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Negli ultimi decenni la memoria della Shoah è stata celebrata più per dovere di cronaca che per la convinta determinazione di voler fare i conti con quel tragico passato. Due motivi contingenti rischiano di eclissare definitivamente questo sacro dovere: il ritorno dell'antisemitismo, con la sua coda avvelenata del negazionismo, e il dibattito teologico sul silenzio di Dio. Rileggendo l'opera fondamentale di Primo Levi, Biancamaria Di Domenico s'interroga sulla sua scrittura tormentata.