Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Generazione Proteo. Giovani e politica: opinione, impegno e aspettative

    Riferimento: 9788897931263

    Editore: Eurilink
    Autore: Ferrigni Nicola
    Collana: Ricerca
    Pagine: 109
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 16 Aprile 2014
    EAN: 9788897931263
    Autore: Ferrigni Nicola
    Collana: Ricerca
    In commercio dal: 16 Aprile 2014
    Non disponibile
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La ricerca realizzata da Link Lab, Centro Studi e Ricerche socio-economiche dell'Università degli Studi Link Campus University, ha coinvolto oltre 1.000 ragazzi, iscritti agli ultimi anni delle scuole secondarie di secondo grado ed ha inteso ricostruire il profilo delle nuove generazioni alla luce del rapporto con la politica, della fiducia nei confronti delle Istituzioni, dell'impegno civile e sociale, delle aspettative universitarie e professionali, delle paure e speranze per il futuro. La ricerca ha restituito dati unici ed interessanti sulla partecipazione dei giovani alla vita politica e sociale del Paese con riferimento a tutte le dimensioni che la compongono, da quelle tradizionali a quelle più recenti: dalle manifestazioni alle discussioni su blog e social network, dall'impegno concreto nelle associazioni ai flashmob di protesta. Giudizi e fiducia nelle Istituzioni hanno rappresentato il termometro per misurare la credibilità del sistema politico agli occhi dei giovani; la riconoscibilità di partiti, sindacati e personaggi del mondo politico il metro per stimarne l'effettiva distanza. A fare da sfondo i desideri e le aspettative, di vita e lavorative, nonché le ansie e le paure per il futuro. Si tratta di un nuovo e stimolante quadro, quello descritto dalla ricerca, all'interno del quale viene ridisegnato il rapporto dei giovani con la politica. Prefazione Vincenzo Scotti. Introduzione di Pino Salerno.
    E-book non acquistabile