Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Friedland. La battaglia che segnò l'apogeo dell'impero

    Riferimento: 9791256220113

    Editore: Editoriale Jouvence
    Autore: Abbate Ferdinando Emilio
    Collana: Historica
    Pagine: 104
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 15 Maggio 2024
    EAN: 9791256220113
    Autore: Abbate Ferdinando Emilio
    Collana: Historica
    In commercio dal: 15 Maggio 2024
    Disponibile subito
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Il saggio si concentra sul periodo successivo alla battaglia di Eylau dell'8 Febbraio 1807, in cui i francesi affrontarono l'armata russo-prussiana, rimanendo alla fine della giornata padroni del campo, ma senza aver ottenuto gli obiettivi strategici che si erano prefissati di conseguire. Vengono esaminati i movimenti tattici delle armate, con il cauto ripiegamento dei francesi verso gli accantonamenti invernali sul fiume Passarge e gli infruttuosi tentativi nemici di aggirarne le posizioni. Quindi, si narra dell'assedio di Danzica e della sua conquista, alla fine di maggio 1807, da parte dell'esercito napoleonico. Infine, dell'esito deludente dell'attacco russo-prussiano del 5 giugno 1807, e delle manovre che, per effetto della controffensiva francese, portarono prima allo scontro interlocutorio di Heilsberg, del 10 giugno, e poi alla grande battaglia di Friedland del 14 giugno, di cui si analizzano le varie fasi, fino alla vittoria finale di Napoleone.
    E-book non acquistabile