Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Fra trauma e memoria. Le ricerche di Mordko Tenenbaum nella comunità ebraica di Roma

    Riferimento: 9788849250329

    Editore: Gangemi Editore
    Autore: Campelli E. (cur.)
    Collana: Le ragioni dell'uomo
    Pagine: 128
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 28 Dicembre 2023
    EAN: 9788849250329
    Autore: Campelli E. (cur.)
    Collana: Le ragioni dell'uomo
    In commercio dal: 28 Dicembre 2023
    Non disponibile
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Mordko Tenenbaum, ebreo polacco prima internato a Ferramonti e poi confinato in un piccolo centro del frusinate, medico e partigiano, ha lasciato numerose tracce del percorso di vita che, nei primi anni '30, lo ha portato in Italia per studiare medicina, progetto quasi irrealizzabile per una persona nata di confessione di Mosè nella Polonia del tempo. Negli anni tormentati della guerra il dottor Tenenbaum assicura l'assistenza medica clandestina ai combattenti ed alla popolazione della zona. Più tardi, come medico e direttore dell'Organizzazione Sanitaria Ebraica, si prodiga per la Comunità Ebraica di Roma in una fase - i primi anni '60 - in cui quest'ultima è avviata sul cammino di una lenta e faticosa ripresa. Il volume presenta due documenti che illustrano il lavoro condotto in questa fase, testimonianze che la cura del figlio Sascha ha recuperato e sottratto al silenzio degli archivi: riconsegnarli ora alla memoria ed all'attenzione degli studiosi è un compito doveroso ed un'occasione imperdibile. Il primo, Indagine socio-psichiatrica nella Comunità ebraica di Roma, è un vero e proprio rapporto di ricerca sul campo, condotto con la collaborazione di Isidoro Isacco Tolentino - figura storica della psicanalisi italiana, all'epoca libero docente dell'Università di Roma e scomparso prematuramente qualche anno dopo - ed il supporto dell'American Joint Distribution Committee. Il secondo, in cui Tenenbaum concentra piuttosto la propria attenzione sulla popolazione in età evolutiva, si propone di presentare Some considerations on mental retardation and emotional disorders among children in the Jewish Community of Rome. L'interesse di questi scritti non corre il rischio di essere sopravvalutato: alla sensibilità del lettore che li consideri oggi, a sessant'anni dalla redazione, essi mostrano di intercettare una quantità di problemi attualissimi, e si pongono come uno straordinario punto di intersezione di prospettive di analisi differenti.
    E-book non acquistabile