Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Fra il mare e il vento. La mia vita in regata

    Riferimento: 9788895842042

    Editore: Nutrimenti
    Autore: D'Alì Pietro
    Collana: Transiti blu
    Pagine: 154
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 07 Febbraio 2008
    EAN: 9788895842042
    Autore: D'Alì Pietro
    Collana: Transiti blu
    In commercio dal: 07 Febbraio 2008
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Pietro D'Ali ha vinto nel 2007, in coppia con Giovanni Soldini, la Jacques Vabre, una delle grandi regate transatlantiche dominio da sempre degli skipper francesi e inglesi. Si conferma così come il velista italiano più forte del momento insieme allo stesso Soldini. Sicuramente quello che può vantare la carriera più completa e la più ricca collezione di risultati. L'esordio è precoce e brillante: a tredici anni è imbarcato nell'equipaggio del Guia di Giorgio Falck. Negli anni successivi colleziona titoli sulle derive: è campione italiano nelle classi 420, 470, J24, One Tonner, Asso 99 e campione italiano ed europeo nella classe Star. Nel 1993-94 partecipa alla Whitbread su Brooksfield. Due anni più tardi è a bordo di Brava Q8, che conquista il secondo posto in Admiral's Cup. Nel 2000 partecipa alle Olimpiadi di Sidney e fa parte dell'equipaggio di Luna Rossa che conquista la Louis Vuitton Cup e disputa la Coppa America. Poi tre partecipazioni alla Figaro, con un ottavo posto assoluto nel 2005 e la vittoria di una tappa. In questo libro Pietro D'Ali racconta la sua incredibile vita tutta sul mare, i suoi sogni e obiettivi, la passione totale per la vela che lo ha portato ad avere la capacità, come pochi aItri navigatori italiani, di saper interpretare il vento.
    E-book non acquistabile