Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Forme e generi nel Nuovo Testamento

    Riferimento: 9788839408884

    Editore: Paideia
    Autore: Berger Klaus; Esposto C. (cur.)
    Collana: Biblioteca del Commentario Paideia
    Pagine: 608
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 03 Marzo 2016
    EAN: 9788839408884
    Autore: Berger Klaus; Esposto C. (cur.)
    Collana: Biblioteca del Commentario Paideia
    In commercio dal: 03 Marzo 2016
    Non disponibile
    68,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Negli ultimi decenni la ricerca classica su forme e generi dei testi letterari si è radicalmente rinnovata, e gli sviluppi che essa ha conosciuto hanno inciso profondamente anche sullo studio dei testi biblici sia dell'Antico sia del Nuovo Testamento. L'opera di Klaus Berger - tra gli artefici di questo rinnovamento - tira le fila delle nuove ricerche con riguardo al Nuovo Testamento, mostrando in concreto a che cosa conduca esaminare e articolare la formulazione di un testo al di là delle informazioni fornite dai significati lessicali e in associazione a situazioni d'uso tipiche. E qui sta la novità di questa grammatica degli scritti neotestamentari, il cui intento è appunto di illustrare come genere e forma siano componenti costitutive del testo nel suo complesso e nell'uso che gli è proprio, e quale ne sia la valenza teologica. Ricchissimi indici sia dei passi studiati sia delle situazioni e funzioni sociali tipiche dei singoli generi letterari propriamente neotestamentari consentono di muoversi nell'opera in tutta facilità.
    E-book non acquistabile