Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Forme e garanzie nel prisma dell'innovazione tecnologica

    Riferimento: 9788813376420

    Editore: CEDAM
    Autore: Galgani Benedetta
    Pagine: 444
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 08 Settembre 2022
    EAN: 9788813376420
    Autore: Galgani Benedetta
    In commercio dal: 08 Settembre 2022
    Non disponibile
    50,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'urgenza di preservare continuità e qualità della funzione giurisdizionale imposta dalla crisi pandemica potrebbe indurre a ritenere che proprio lì si debba collocare l'anno zero della gestione delle attività processuali tramite il ricorso alle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT). Muovendo dallo studio del contesto europeo in generale, e di due ordinamenti stranieri in particolare, il volume dimostra come il tentativo di tematizzare l'informatizzazione della multiforme dimensione processuale penale vanti, invece, genesi ben più risalenti. Ed è alla luce delle evidenze affiorate dalla ricerca sugli assetti sovranazionali e, soprattutto, dei canoni di garanzia europei e costituzionali che, sul fronte interno, prima si analizzano le soluzioni tecniche, legislative e giurisprudenziali approntate in un lasso di tempo lungo più di venti anni e poi ci si misura con l'orizzonte - così come tratteggiato anche dalla recente legge-delega di riforma - di un rito (auspicabilmente) capace di rigenerare se stesso attraverso un'ibridazione tecnologica sostenibile dal punto di vista valoriale.
    E-book non acquistabile