Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Innovazione e ricerca per risolvere il problema energia. I risultati del progetto Firenze-Hydrolab (2004-2009)

Riferimento: 9788859610311

Editore: Polistampa
Collana: I Georgofili. Quaderni
In commercio dal: 01 Febbraio 2012
Pagine: 152 p., Libro in brossura
EAN: 9788859610311
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Andrea Rossin, Maurizio Peruzzini, Stoccaggio di idrogeno: un problema, diverse soluzioni Roberto De Philippis, I microrganismi per la produzione di idrogeno: una via a basso impatto ambientale che sfrutta fonti di energia rinnovabili Giuseppe Torzillo, Cecilia Faraloni, Produzione fotobiologica d'idrogeno da fonti rinnovabili (acqua e energia solare) attraverso l'uso di microalghe Matteo Ceppatelli, Roberto Bini, Vincenzo Schettino, Metodi innovativi per la sintesi di idrogeno basati su pressione e foto attivazione Marco Zoppi, Sistemi d'immagazzinamento dell'idrogeno: problematiche e materiali innovativi Francesco Vizza, Manuela Bevilacqua, Claudio Bianchini, Jonathan Filippi, Alessandro Lavacchi, Andrea Marchionni, Simonetta Moneti, Werner Oberhauser, Le celle a combustibile: la conversione dell'energia chimica dell'idrogeno in energia elettrica Fabrizio Mani, CO2 di origine antropica: da gas serra da smaltire a materia prima per la produzione di sostanze utili.