Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Sistemi solari fotovoltaici

Riferimento: 9788838781995

Editore: Maggioli editore
Collana: Ambiente territorio edilizia urbanistica
In commercio dal: 01 Novembre 2013
Pagine: 706 p., Prodotto in più parti di diverso formato
EAN: 9788838781995
88,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume è una guida completa alla progettazione degli impianti fotovoltaici. Il testo mostra l'architettura di un sistema fotovoltaico, fornendone gli elementi necessari per il corretto dimensionamento, sia per sistemi fissi che a inseguimento solare, descrivendone approfonditamente l'ingegneria di sistema, dal gruppo di generazione fino al punto di connessione alla rete elettrica. Viene illustrata l'applicabilità ed eventuale cumulabilità dei regimi commerciali, incentivanti e defiscalizzanti, nell'esercizio impiantistico in Grid-Parity, ossia senza conto energia: ritiro dedicato, scambio sul posto, mercato diretto, detrazioni fiscali, certificati bianchi. Vengono analizzati i diversi profili fiscali associati al cliente produttore, soggetto responsabile dell'impianto fotovoltaico. Una parte del volume è dedicata all'esercizio in parallelo con la rete elettrica dei sistemi a generazione fotovoltaica, descrivendone le tipologie di connessione in bassa e media tensione, gli aspetti progettuali e l'iter TICA - dalla richiesta di connessione inoltrata al gestore di rete, fino alla realizzazione delle opere di rete. Vengono analizzati i processi autorizzativi alla costruzione ed esercizio impiantistico fotovoltaico. Per ogni Regione e per le Province autonome sono altresì riportate le disposizioni legislative/regolamentari aggiornate, indicando soluzioni applicative ed i più recenti orientamenti giurisprudenziali.