Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Fondo Giuseppe Fabbri. Vetralla, c'era una volta la città incantata: memorie in foto (Il)

    Riferimento: 9791280668349

    Editore: Ghaleb
    Autore: Sanetti E. (cur.)
    Collana: Quaderni dell'archivio di Vetralla
    Pagine: 112
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 01 Febbraio 2023
    EAN: 9791280668349
    Autore: Sanetti E. (cur.)
    Collana: Quaderni dell'archivio di Vetralla
    In commercio dal: 01 Febbraio 2023
    Disponibile subito
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    La mostra e il catalogo dal titolo "Vetralla, c'era una volta la città incantata: memorie in foto" nascono con una duplice motivazione: valorizzare e rendere fruibile l'archivio storico di Vetralla promuovendo in questa occasione il suo fondo fotografico «Giuseppe Fabbri» e ripercorrere, attraverso una selezione accurata di foto storiche e cartoline originali d'epoca, i cambiamenti sociali e architettonici della città di Vetralla. Le immagini, selezionate in mostra e in questo catalogo, corredate da note storiche, costituiscono i ricordi di un'intera comunità come frammenti di tempo fermato nel suo divenire. Numerosi i sentimenti che emergono da questa rivisitazione storica: nostalgia, commozione e rimpianto per una città rigogliosa e ferita dalle lacerazioni profonde della seconda guerra mondiale. Anche per chi oggi non ha vissuto direttamente quelle emozioni nel preciso istante in cui la luce impressionava la pellicola in quegli scatti, ci auspichiamo, con questo lavoro in mostra, di aver riavviato l'amore per la nostra storia, la nostra città e le sue radici e di aver fatto rivivere, attraverso questo percorso fotografico e documentario, quelle impressioni e quei momenti con l'immaginazione di «un tempo che fu», ma anche quel sentimento di salvaguardia nel futuro di ciò che ancora abbiamo.
    E-book non acquistabile