Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Diosa, bundu, carrasegare. Saggio storico-antropologico su maschere, ballo e altri «riti» della Sardegna e del mondo

Riferimento: 9788885995628

Editore: Alfa Editrice
Autore: Joyce Mattu
In commercio dal: 02 Febbraio 2012
Pagine: 176 p., Libro in brossura
EAN: 9788885995628
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il libro è un escursus storico e antropologico che indaga sull'origine delle fondamentali pratiche rituali della Sardegna, del Mediterraneo e del mondo: la maschera, il ballo, il canto, s'atitu (o su teu), s'acabbadora, la medicina popolare, il culto della luna (o dell'acqua), ricomponendo il calendario arcaico e riordinando sistematicamente al suo interno le tradizioni popolari arrivate sino ai giorni nostri. Dea Madre, Bundu, cultura delle anime, matrilinearità, janas, maschere, Boes e Merdules, Batileddu, Juvanni Martis sero, Don Conte, Giolgi, Maimone, tamburinos, Maria Petena, Maria Mangrofa, S'ora mala e gli altri personaggi delle nostre leggende, del nostro carnevale, delle nostre feste sacre quali Pasqua, S. Antonio, S. Giovanni a noi familiari riacquistano in questo saggio un senso, all'interno di un percorso strutturato e coerente che attraverso un'indagine scrupolosa vi prende per mano e vi accompagna in un viaggio stimolante e coinvolgente dal neolitico ai giorni nostri.