Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Oceano universale. Simboli, miti, leggende (L')

Riferimento: 9788864962634

Editore: Tipheret
Autore: Eusebio Roberto Maria
Collana: Chokmah
In commercio dal: 02 Febbraio 2017
Pagine: 191 p., Libro in brossura
EAN: 9788864962634
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'acqua ha rappresentato e continua a rappresentare, attraverso le sue simboliche profondità, un mondo misterico e fantastico in cui realtà, immaginazione e metafisica s'intrecciano in una condizione la cui essenza fluida e lenta sembra acquisire valenze oniriche al di fuori del tempo e dello spazio. Evoca il ricordo ancestrale dell'ovattato grembo materno ed è l'immagine del silenzio primordiale su cui aleggia il Logos. Diviene specchio, luce, riflesso e matrice di ogni possibilità d'esistenza. Dai suoi primordi l'uomo comprese l'importanza di quest'elemento così sfuggente che era fonte di vita per se stesso e per il mondo che lo circondava e, contemporaneamente, comprese quanto, pur nella sua non forma, potesse, una volta scatenata la sua forza, dimostrare tutta la sua enorme potenza distruttiva. L'uomo esaltò questo duplice aspetto come uno dei princìpi dell'inizio della vita e della sua fine ma anche come allegoria di quell'acqua di vita spirituale che rappresenta il mezzo attraverso cui l'uomo può giungere alla sorgente di tutte le cose. Tutta la storia dell'acqua e del suo simbolismo è legato all'idea dell'amplesso sacro.