Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Fiabe e novelle calabresi

Riferimento: 9788868432195

Editore: Donzelli
Autore: Di Francia Letterio; Lazzaro B. (cur.)
Collana: Biblioteca
In commercio dal: 18 Giugno 2015
Pagine: 1200 p., Libro rilegato
EAN: 9788868432195
85,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

A Palmi di Calabria, Letterio Di Francia ha trascritto una raccolta di fiabe che ha i riscontr ipiù ricchi e precisi che si siano mai fatti in Italia. Così Italo Calvino annunciava, nella Introduzione alle sue Fiabe italiane (1956), la scoperta di uno dei repertori più significativi della nostra tradizione fiabesca, mettendone in rilievo l'immaginazione carica e colorata, tanto da poterlo comparare a pieno titolo con gli altri grandi contenitori regionali di fiabe. Pubblicata per la prima volta nel 1929, l'opera di Di Francia comprende 61 fiabe, raccolte per lo più dalla viva voce di fanciulle e di donne del popolo, analfabete la maggior parte, e trascritte in dialetto calabrese. Di Francia non esitava ad attribuire a quelle raccontatrici compiutezza e garbo di esposizione, delicatezza di sentimenti, finezza di osservazioni psicologiche, vivacità ed arguzia. Si tratta di fiabe di estremo interesse, tanto per i rimandi alla secolare tradizione orale e letteraria, quanto per l'originalità dei temi in esse rappresentati.