Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Finis vitae. Il biotestamento tra diritto e religione

    Riferimento: 9788899443467

    Editore: Artetetra Edizioni
    Autore: Alessandro Palma
    Pagine: 184
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 24 Luglio 2018
    EAN: 9788899443467
    Autore: Alessandro Palma
    In commercio dal: 24 Luglio 2018
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'accanimento terapeutico, l'eutanasia e il suicidio assistito sono soltanto alcune tra le questioni che rappresentano le nuove soglie del fine vita e che, in presenza di diversi paradigmi di matrice religiosa e culturale, rendono ancora più arduo un intervento normativo. La legge n. 219 del 2017 in materia di consenso informato e di Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT) rappresenta un punto di svolta per il nostro ordinamento giuridico: il legislatore è intervenuto nel difficile equilibrio tra la specificità della coscienza individuale e l'universalità della coscienza civile, affrontando il tema dell'inclusione giuridica delle diversità con un nuovo paradigma di governance in grado di bilanciare i diritti fondamentali coinvolti. Il volume, muovendosi tra principi laici e valori confessionali, affronta il dibattito relativo al testo normativo sul biotestamento che tenta di ridurre ad unum - come deve fare uno Stato laico - i differenti e molteplici orizzonti di senso.
    E-book non acquistabile