Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Impresa, rendita, finanza e le loro ambigue pregiudiziali ideologiche

Riferimento: 9788897080268

Editore: Pontecorboli Editore
Autore: Delfo Del Bino
In commercio dal: 01 Gennaio 2012
Pagine: 62 p., Libro in brossura
EAN: 9788897080268
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Uno dei compiti della politica dovrebbe essere quello di fare chiarezza in tutti i campi, compreso quello della rendita. Anche se talvolta l'assenza di chiarezza finisce con l'essere apprezzata proprio dalla politica quale condizione non completamente negativa, perché può egregiamente servire da nascondiglio in cui occultarvi le proprie inefficienze. Non si scopre nulla di nuovo quando si afferma che l'economia è assoggettata al primato della finanza. Se esaminiamo i significati di produzione e di finanza, troviamo che tra essi si stabilisce una gerarchia funzionale consistente in un adeguamento della finanza al processo produttivo. Cos'è e cosa rappresenta la finanza in questo processo? Essa diviene il potere di attivare o non attivare il predetto processo. E può farlo con potestà assoluta perché dispone del capitale monetario necessario e non è condizionata da null'altro che non sia la propria convenienza economica.