Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Risposta. A colloquio con Martin Heidegger

Riferimento: 9788860422583

Editore: Guida
Collana: Saggi
Pagine: 313
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 21 Gennaio 2010
EAN: 9788860422583
Collana: Saggi
In commercio dal: 21 Gennaio 2010
Non disponibile
22,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Una ferita del pensiero: così Jacques Derrida ha definito l'incontro tra il pensiero di Heidegger e il nazismo. Illuminare ciò che ha aperto questa ferita, al di là di condanne preconcette e di facili assoluzioni, è il compito di questa raccolta. Il volume contiene il testo integrale dell'Intervista televisiva fatta da Richard Wisser a Heidegger nel 1969, un testo che è quasi il triplo dell'intervista nota, poiché indica anche le domande originariamente previste a cui Heidegger non volle rispondere, e informa sui motivi di questo rifiuto. Contiene, inoltre, la celebre intervista a Der Spiegel del 1976, nella versione autorizzata da Heidegger, e una serie di testimonianze di alcuni tra i pensatori e i filosofi più vicini a Heidegger, come Hans-Georg Gadamer, Karl Lowith, Hannah Arendt, Hans Jonas, Max Miiller, Jean Beaufret, Emmanuel Lévinas, Jacques Derrida.
E-book non acquistabile