Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

I paradossi della semiotica. Storia di un ostracismo

Riferimento: 9788854893030

Editore: Aracne
Autore: Daniele Trematore
In commercio dal: 27 Aprile 2016
Pagine: 136 p., Libro in brossura
EAN: 9788854893030
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Diciamo che tutti facciamo semiotica, ma non tutti sappiamo di farla, scrive Tonino Casula. Anche solo empiricamente non è difficile accorgersi che la nostra esistenza è completamente immersa in sistemi di segni, cioè rappresentazioni della realtà con cui cerchiamo di dare un senso al mondo in cui viviamo. Questo volume, che può essere letto come una dichiarazione d'amore verso la semiotica, ripercorre le tappe della sua storia, concentrandosi sulle ragioni di quella cancellazione silenziosa cui è stata sottoposta nel corso dei secoli.