Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Emil Cioran. La filosofia come de-fascinazione e la scrittura come terapia

Riferimento: 9788869151644

Editore: Nulla Die
Autore: Fiore Vincenzo
Collana: Pantheon. Il secolo breve
Pagine: 188
Formato: Libro
Data pubblicazione: 11 Maggio 2018
EAN: 9788869151644
Autore: Fiore Vincenzo
Collana: Pantheon. Il secolo breve
In commercio dal: 11 Maggio 2018
Disponibile subito
17,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Nato nel 1911 in un villaggio sperduto fra i Carpazi, Emil Cioran già dal suo esordio letterario con Al culmine della disperazione dichiara di aver chiuso i conti con la filosofia. Il pensatore romeno non elaborerà mai una nuova dottrina o una visione del mondo, e rivendicherà per tutta la vita la sua inutilizzabilità. Una strage delle illusioni e uno smascheramento senza pari nella storia delle idee, volti all'eliminazione del profeta che si nasconde in ogni uomo. Pertanto, la filosofia di Cioran non sarà altro che un esercizio di de-fascinazione e la scrittura si rivelerà una terapia volta a sopportare l'esistenza. Il testo ripercorre e analizza lo stretto rapporto fra biografia e pensiero in Cioran, soffermandosi sui temi teoretici del me phynai, di Dio e del suicidio. In appendice: una lettera inedita del filosofo, un articolo di Carol Prunhuber, e alcuni ritratti fotografici di Vasco Szinetar.
E-book non acquistabile