Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Lezioni di filosofia della religione. Vol. 3

Riferimento: 9788866660859

Editore: Guida
Autore: Hegel Friedrich, Graventa R. (cur.), Achella S. (cur.)
Collana: Micromegas
Pagine: 308
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 01 Gennaio 2013
EAN: 9788866660859
Autore: Hegel Friedrich, Graventa R. (cur.), Achella S. (cur.)
Collana: Micromegas
In commercio dal: 01 Gennaio 2013
Non disponibile
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il terzo e ultimo volume dell'edizione critica delle Lezioni di filosofia della religione di Hegel, che viene qui pubblicato in traduzione, contiene i testi delle lezioni dedicate alla trattazione della religione compiuta, cioè della religione cristiana, definita anche religione assoluta o manifesta o rivelata, durante i quattro corsi di filosofia della religione tenuti da Hegel all'Università di Berlino nei semestri estivi 1821, 1824, 1827, 1831. Diversamente dalle religioni determinate, da lui caratterizzate con l'aiuto di espressioni che non costituiscono determinazioni concettuali in senso stretto, per la religione cristiana il filosofo utilizza una vera e propria determinazione concettuale: quella del compimento. Dal momento che corrisponde pienamente (compiutamente) al concetto della religione, la religione cristiana è, infatti, die vollendete Religion, la religione compiuta, la religione giunta a compimento. In questi corsi di lezioni emerge un problema cruciale della filosofia hegeliana: la concordanza tra la sua filosofia dello spirito e la religione cristiana, ovvero se ciò che egli considera come cristiano sia effettivamente tale.
E-book non acquistabile