Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Eclissi dell'educazione? La sfida educativa nel pensiero di Rosmini

Riferimento: 9788820980320

Editore: Libreria Editrice Vaticana
Autore: Sapienza Piero
Collana: Attualità
In commercio dal: 01 Marzo 2008
Pagine: 144 p., Libro in brossura
EAN: 9788820980320
9,50 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

L'autore sostiene che la nostra società si trova di fronte ad una 'eclissi dell'educazione'. Infatti la cultura dominante, con il suo relativismo etico e con la sua crisi antropologica, cancella le premesse necessarie per portare avanti un discorso educativo. La famiglia, la scuola, la comunità ecclesiale e le altre tradizionali agenzie educative fanno fatica ad educare e, tante volte, prese dallo sconforto o dominate dal pessimismo rinunciano alla loro missione. La problematica è così grave che tante e autorevoli voci parlano di 'emergenza educativa'. L'autore esamina i modi principali della sfida educativa ponendo sullo sfondo il pensiero di Rosmini, il quale nel suo tempo dovette fare i conti con una 'emergenza' simile a quella attuale. Il roveretano, con il suo 'pensare in grande', offre le coordinate necessarie per superare la crisi educativa. Essa, infatti, viene collegata alla questione antropologica e a quella della verità e dell'etica. Per uscire dall'eclissi educativa, secondo la lezione rosminiana, non bisogna avere paura di ricollocare nell'orizzonte giovanile valori morali, alti e nobili, che permettono di riscoprire il senso e la bellezza della vita