Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Prologhi ai commenti aristotelici

Riferimento: 9788870184556

Editore: Il Nuovo Melangolo
Autore: Tommaso d'Aquino (san), Cheneval F. (cur.), Imbach R. (cur.), Costigliolo M. (cu
Collana: Opuscula
In commercio dal: 26 Settembre 2003
Pagine: 186 p., Libro in brossura
EAN: 9788870184556
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Tommaso d'Aquino è universalmente considerato il maggior teologo del Medioevo cristiano. Tuttavia un'interpretazione del suo itinerario di pensiero limitata a questo aspetto delle sue opere, non permette di comprendere a pieno la rilevanza del suo contributo alla storia della filosofia, del suo metodo di lettura e comprensione dei classici, in particolare di Aristotele. I suoi prologhi alle lezioni sul filosofo greco sono in questo senso di un'importanza capitale: consentono di cogliere accanto al Tommaso teologo cristiano, il filosofo e la sua difesa dell'autonomia della ragione che tanta parte ha avuto nel promuovere il progresso della filosofia e delle scienze in Occidente.