Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Dalla storia all'opera. Nuovi percorsi verso la definizione dell'arte

Riferimento: 9788860563149

Editore: eum
Autore: Focosi Filippo
In commercio dal: 01 Maggio 2012
Pagine: 316 p., Libro in brossura
EAN: 9788860563149
17,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Che cos'è l'arte? Come facciamo a distinguere un'opera d'arte da un artefatto o da un evento di altro genere? Queste domande, che hanno da sempre accompagnato la riflessione filosofica, sono divenute ancor più urgenti nel Novecento, a seguito degli sconvolgimenti generati dalle Avanguardie. A farsi carico del problema della definizione dell'arte sono stati soprattutto i filosofi analitici di area anglo-americana, i quali a partire dalla metà del secolo scorso si sono intensamente confrontati su questo tema. Tra le vie che da allora sono state tracciate, il presente volume prende in esame quelle più recenti e meno battute, per approdare alla necessità di un recupero del legame privilegiato che l'arte storicamente intrattiene con le nozioni di piacere estetico e bellezza formale, opportunamente rivisitate e approfondite.