Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Vita per la libertà. La pedagogia politica di Jan Patocka

Riferimento: 9788867098576

Editore: Anicia (Roma)
Autore: Martino Paola
Collana: Dialogare. Sguardi sull'educativo
Pagine: 220
Formato: Libro rilegato
Data pubblicazione: 25 Giugno 2025
EAN: 9788867098576
Autore: Martino Paola
Collana: Dialogare. Sguardi sull'educativo
In commercio dal: 25 Giugno 2025
Disponibile subito
23,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Jan Patocka, noto come primo portavoce e firmatario della Charta 77, movimento per i diritti umani di opposizione democratica al regime comunista ceco, morì tragicamente in seguito a un interrogatorio da parte della polizia di regime. Non tradendo mai il suo pensiero, esponendosi, sacrificandosi, arrischiandosi per difendere la libertà, Patocka mostrò la sua ragione senza paura, la sua anima aperta, il suo ideale di verità vissuta. Allievo di Husserl, erede eterodosso di Heidegger, padre della fenomenologia asoggettiva, comeniologo di fama mondiale, il pensatore ceco ha incontrato - complice la postuma e discontinua ricezione dell'opera in Italia, una discontinuità determinata anche dalle vicende che ne hanno travolto la vita - assai raramente un'attenzione pedagogica nel contesto scientifico nazionale. Il volume cerca di colmare questa lacuna offrendo una lettura pedagogica dell'opera del Socrate di Praga.
E-book non acquistabile