Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Sulle tracce della sapienza. Prospettive in dialogo

Riferimento: 9788831170598

Editore: Città Nuova
Autore: Argiolas G. (cur.)
Collana: Tracce. Fondo librario R. Tassi
In commercio dal: 27 Gennaio 2022
Pagine: 304 p., Libro in brossura
EAN: 9788831170598
19,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

«La ricerca della Sapienza - quale premessa al proprio lavoro ma anche fine e obiettivo - scandisce non solo il ritmo di queste pagine, ma la vita dell'Istituto Universitario Sophia. Questo volume si snoda in un proficuo e fecondo dialogo tra teologia e filosofia. Non si tratta di modellare e sfoggiare una sapienza umana, mondana, dominatrice, ideologica, trionfalista, bensì di ricevere in dono dallo Spirito, che soffia come e dove vuole, una Sapienza divina, misteriosa, servizievole, dialogica, umile, che fa dire a Paolo: noi abbiamo il pensiero di Cristo, solo dopo aver affermato Io ritenni infatti di non sapere altro in mezzo a voi se non Gesù Cristo, e questi crocifisso (cfr. 1Cor1Cor 2). Una Sapienza divina e quindi profondamente umana, misteriosa e quindi mai definitivamente posseduta, servizievole e quindi non egocentrica, dialogica e quindi necessitante dell'altro, umile e quindi consapevole della sua origine, che stupisce quando si manifesta, inebria, eleva ma non esalta». Giuseppe Argiolas