Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Filosofia della logica, «logiche» del filosofare

    Riferimento: 9788825516876

    Editore: Aracne
    Collana: Initia
    Pagine: 168
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 30 Luglio 2018
    EAN: 9788825516876
    Collana: Initia
    In commercio dal: 30 Luglio 2018
    Non disponibile
    11,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Filosofia della logica, 'logiche' del filosofare è il tema di una proposta che, grazie all'impegno di giovanissimi studiosi, offre l'immagine di un approccio pluriprospettico all'indagine filosofica. Provare a integrare la tradizione della storia del pensiero con la logica, comunemente intesa come disciplina atemporale e sovrastorica, significa disegnare una possibile cooperazione tra saperi in grado di avviare nuove linee di ricerca. Gli autori trattati - da Leibniz a Vico, da Hegel a Rickert e a Frege, da Heidegger a Feuerbach attraverso Cassirer - sono stati letti e interpretati come portatori di istanze che non si limitavano alla pura teoresi contemplativa, ma che tentavano di mobilizzare e scuotere il pensiero delle loro rispettive epoche culturali.
    E-book non acquistabile