Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Filosofia del respiro

    Riferimento: 9791256144983

    Editore: Castelvecchi
    Autore: Skof Lenart
    Collana: Storie della filosofia
    Pagine: 224
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 13 Giugno 2025
    EAN: 9791256144983
    Autore: Skof Lenart
    Collana: Storie della filosofia
    In commercio dal: 13 Giugno 2025
    Disp. in 1/2 gg lavorativi
    26,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disp. in 1/2 gg lavorativi

    Descrizione

    Pensare all'altro a partire dal respiro, per rifondare un'etica dell'ospitalità e della nonviolenza. Attingendo agli antichi testi vedici indiani e alle filosofie di Schelling, Feuerbach, Heidegger, Derrida, Levinas e Irigaray, Lenart Skof delinea una genealogia del respiro, inteso allo stesso tempo come elemento cosmico e spazio etico di incontro intersoggettivo. Con un approccio interculturale e femminista, che va al di là delle divisioni tra filosofia continentale e analitica o tra pensiero occidentale e orientale, il volume ridona alla funzione che ci tiene in vita la sua fondamentale importanza, così come presagiva già il Vangelo: «Il vento soffia dove vuole e ne senti la voce, ma non sai da dove viene né dove va: così è chiunque è nato dallo Spirito». Il respiro e l'aria sono diventati meri fenomeni biologici. Per restituire al respiro il posto che gli spetta come mezzo originario dei gesti etici e per garantirci con ciò il ritorno alla nostra interiorità e alla soggettività, in cui l'altro ci aspetta, il nostro corpo deve ora diventare la sua dimora, la casa dell'ospitalità e del respirare insieme.
    E-book non acquistabile