Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Filone di Alessandria: crisi e krisis nella «Legatio ad Caium»

    Riferimento: 9788869273704

    Editore: Guaraldi
    Autore: Angela Maria Mazzanti
    Collana: Lectures on philo
    Pagine: 48
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 2018
    EAN: 9788869273704
    Autore: Angela Maria Mazzanti
    Collana: Lectures on philo
    In commercio dal: 2018
    Non disponibile
    5,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La Legatio ad Caium, pur non essendo identificabile come un saggio storico ha, insieme all'In Flaccum, una sua singolarità nel complesso dei trattati composti da Filone di Alessandria. La narrazione è incentrata sugli avvenimenti drammatici inerenti alla persecuzione degli ebrei in Alessandria negli anni 38-40 d.C. Si potrebbe parlare di testimonianza di una situazione di crisi, usando un termine che attualmente ha assunto significati polivalenti e che è peraltro attestato dagli studiosi come definizione delle problematiche circostanze in cui versarono gli ebrei? Quali valenze individua in primis il lemma krisis nel lessico filoniano? La crisi implica il manifestarsi di una krisis esistenziale e storica di cui Filone esprime nella Legatio una chiara consapevolezza?
    E-book non acquistabile