Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Filigrane. Canzoniere apocrifo

    Riferimento: 9788873264750

    Editore: Affinità Elettive Edizioni
    Autore: Garufi Guido
    Collana: Varie
    Pagine: 190
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Luglio 2020
    EAN: 9788873264750
    Autore: Garufi Guido
    Collana: Varie
    In commercio dal: 01 Luglio 2020
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Garufi compie un viaggio iniziatico nella propria interiorità, partendo dalla sua biografia: il trascorrere del tempo mette in luce passaggi centrali, movimenti dentro strettoie, aperture apparenti e chiusure improvvise. La salvezza è rappresentata dalla forza inedita che la letteratura offre a chi la ama. Ecco apparire Coleridge e il suo naufragio, Vittorio Sereni e la trentennale amicizia con Mario Luzi, il carteggio con il suo Montale. La forza delle parole degli altri forma una filigrana, un vedere e un non vedere. La tensione del suo modulo narrativo è particolare: tentato più volte a deviare verso il registro poetico che gli è congeniale, o quello critico che ha accompagnato la sua vita, Garufi accede persino a una sconcertante satira. Demistifica, irride e demitizza la relazione sentimentale, il '68 e dintorni, chiarisce l'inganno della politica, si addentra nel territorio impervio della psicoanalisi, mostrando il gioco di quello che una volta si chiamava Potere. Sono l'arte, la letteratura, la poesia a costituire il duro filamento di fedeltà alla luce, la compresenza di vivi e morti dentro l'unica dimensione possibile, che è appunto quella estetica.
    E-book non acquistabile